Home in Primo Piano

in Primo Piano

Gli studenti in Comune per approfondire la sostenibilità del territorio

Mattina in Comune per gli studenti della classe 5M dell'Istituto Tecnico Erasmo da Rotterdam di Bollate, che hanno partecipato a un momento di scambio...

Inclusione lavorativa, l’Amministrazione incontra la Cooperativa Alveare

Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro del Sindaco Francesco Vassallo e dell’Assessore alle Politiche del lavoro Giovanni Ravelli con il Consiglio di Amministrazione...

Riorganizzato il sistema di videosorveglianza in città

Aggiornata e riorganizzata la rete di videosorveglianza cittadina. In primis, un intervento di manutenzione importante delle telecamere situate in alcune delle zone sensibili del...
Programma incontro

PGT nuovo step con i questionari partecipativi. Tutti i bollatesi possono...

L’Amministrazione comunale prosegue il percorso partecipativo finalizzato a completare l’iter di aggiornamento del Piano di Governo del Territorio. Oltre a due incontri destinati a...
Nuovi assunti

Nuovi arrivi negli uffici comunali per un Ente sempre più efficiente

Il Comune di Bollate continua a investire sulla crescita del suo personale e sul futuro del lavoro pubblico, puntando su giovani risorse e sul...

Consiglio comunale ragazzi e ragazze, insediati 5 nuovi consiglieri

Si è tenuta nei giorni scorsi l’elezione dei rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate per gli istituti...

Nel giorno del patrono, l’Amministrazione ringrazia la Polizia locale

Si è svolta sabato 25 gennaio 2025 nella chiesa Parrocchiale di San Martino la messa per la celebrazione di san Sebastiano, patrono deila Polizia...

Medaglia d’onore a un bollatese

Si chiamava Ottavio Magnabosco il cittadino bollatesi, oggi scomparso, che si è meritato la Medaglia d’onore per aver vissuto la drammatica esperienza di lager...

Strage della Vignetta, per non dimenticare

31Oggi ricorre l’80° anniversario la strage della Vignetta, avvenuta il 30 gennaio 1945, a seguito del bombardamento di un convoglio delle Ferrovie Nord. Alle 8:20...

Giorno della memoria 2025

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. Anche quest’anno...

Contrasto al commercio abusivo: operazione di Carabinieri e PL

Si è svolta nella mattinata di domenica 19 gennaio 2025 in piazza della Resistenza l’operazione dei Carabinieri della tenenza di Bollate in collaborazione con...

Inaugurato il nuovo poliambulatorio medico

Si trova a fianco della farmacia comunale di via Leonardo da Vinci completamente rinnovata e inaugurata lo scorso mese di giugno. È il nuovo...

Eugenio Barlassina nuovo presidente del Consiglio comunale

In seguito alle dimissioni, avvenute nelle scorse settimane, di Riccardo Braga, che ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio Comunale dal 2020, il...

Bollate partecipa alla Fiaccolata per la pace del 19 gennaio

Il Comune di Bollate, insieme al Comune di Rho e ai Sindaci del Patto del Nord Ovest, promuove la Fiaccolata per la Pace, prevista...

Viabilità cittadina. Ecco cosa sta succedendo in città

In merito alle recenti modifiche viabilistiche in corso di realizzazione su via Veneto, piazza San Francesco, via Magenta e via Trento, l’Amministrazione comunale desidera...