Aggiornata e riorganizzata la rete di videosorveglianza cittadina. In primis, un intervento di manutenzione importante delle telecamere situate in alcune delle zone sensibili del territorio considerate “a rischio”. Grazie ai sistemi intelligenti di cui le apparecchiature sono dotate sarà possibile, in modo sempre più preciso ed efficace, la rilevazione di eventi e la loro analisi dettagliata. Ma importante è anche la riorganizzazione del quartier generale, una Centrale Operativa con nuovi grandi monitor che consentono la visione agevole e precisa delle immagini, registrate nel rispetto della privacy e in conformità con il regolamento GDPR.
Un sistema al servizio della Polizia locale ma che potrà essere di aiuto anche alle altre forse dell’ordine, la Tenenza dei Carabinieri di Bollate e le numerose altre forze di polizia del nord Italia, con l’obiettivo di acquisire informazioni che permettono in talune circostanze di individuare i responsabili di atti vandalici e coadiuvare nella ricerca di eventuali soggetti in fuga dopo incidenti stradali.
Inoltre il sistema rappresenta un valido aiuto al servizio di Protezione Civile garantito dalla Squadra di Emergenza Operativa – SEO – nel caso di eventi calamitosi o, più in generale, di monitoraggio del territorio.
“Mi complimento personalmente con tutti gli Agenti e i Volontari – ha detto l’Assessore alla Sicurezza Giovanni Ravelli – che si prodigano con efficienza ed efficacia per garantire la sicurezza dei cittadini bollatesi. Questa Amministrazione comunale è presente a sostegno di ogni esigenza concreta, necessaria per la buona funzionalità e operatività di quanti sono preposti a tale attività”.