Si è svolta sabato 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, a LaBolla TEATRO, la proiezione in diretta di “TOSCA” in contemporanea con la Prima del Teatro alla Scala di Milano e nell’ambito del progetto “Prima Diffusa”. Una produzione grandiosa, che ha raccolto ampio consenso di critica e pubblico e che, anche a Bollate, ha visto la presenza di molte persone riunite per condividere un rito che ogni anno incanta il mondo intero.
Con un grande sforzo organizzativo e tecnico l’Amministrazione comunale e l’Accademia Vivaldi sono riusciti a realizzare questo evento. Un pubblico molto vario ha riempito il nuovo teatro, presenti anche famiglie con bambini; tutti hanno partecipato dall’Inno di Mameli fino agli applausi conclusivi. Commenti, commozione, stupore, incanto… hanno accompagnato l’intera serata.
Ed era proprio questo l’obiettivo: sentirsi parte di questa bellezza, riconoscersi in un’identità culturale, vivere l’evento in prima persona, vivere il teatro. Un percorso iniziato il 29 novembre con “Prima della Prima”, proseguito il 30 novembre con gli spettacoli e la presentazione del progetto “Dal nulla a LaBolla”, fino alla diretta della “Tosca”.
Il Comune di Bollate, Accademia Vivaldi, nudoecrudo teatro e Associazione L’Orablù, impegnati nella realizzazione del progetto “Dal nulla a LaBolla”, sostenuto da Fondazione Comunitaria Nord Milano onlus, hanno raccolto riscontri molto positivi, curiosità e apprezzamenti.
Un ringraziamento particolare va ai tanti volontari che hanno collaborato a queste prime serate di apertura del Teatro: i volontari della Pro Loco Bollate e dell’Associazione L’Orablù, i ragazzi del Servizio Civile Nazionale, i tirocinanti di Dote Comune, i nuovi volontari de LaBolla Teatro. Un bella novità anche l’impegno dei Gruppi di Cammino di Bollate, che organizzeranno il Pedibus Teatrale in occasione degli eventi serali.
Come spiegato nella presentazione del 30 novembre, la Stagione 2020 è molto varia: LaBolla “suona”, “recita”, “cresce”, “danza, “partecipa”. Gli appuntamenti proposti soddisfano differenti fasce d’età e interessi, oltre a coinvolgere molti volontari.
Il teatro ora aspetta solo il pubblico, che gli organizzatori sperano risponda con la stessa partecipazione di queste prime iniziative. Proprio in questi giorni è partita la campagna abbonamenti con proposte che possono rivelarsi un’ottima idea regalo natalizia: 3 spettacoli in abbonamento ad € 25 – 5 spettacoli ad € 40. Gli abbonamenti sono in vendita e acquistabili direttamente: on line su www.malticket.it; presso l’Ufficio Cultura (Palazzo comunale – 1° piano) da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e il martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00; presso L’Orablù Bar tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 23.00 (via Dante 71 – Piscina Comunale/Centro InSport).
Tutte le informazioni su: www.labollateatro.it, per maggiori dettagli tel. 800.474747 – 02.35005575.