L’Accademia Vivaldi e l’Assessorato alla Cultura e Pace propongono il tradizionale concerto natalizio, appuntamento itinerante che quest’anno verrà ospitato presso la Parrocchia S. Monica di Ospiate venerdì 20 dicembre alle ore 21,00.
Protagonista di questa edizione il Coro Keep Calm e il Coro delle classi quinte dell’Istituto Montessori.
“Quando si canta, si rivela la propria anima in una canzone. E quando ci si trova insieme con un gruppo di altri cantori, questo diventa qualcosa di più della somma delle parti: tutte quelle persone stanno tirando fuori i loro cuori e le loro anime in armonia. Anche se un coro non è il più grande del mondo, il fatto che le persone si ritrovino insieme ha un valore sociale, un valore comunitario. Una chiesa o una scuola senza coro, sono un po’ come un corpo senza anima…” queste sono le parole del famoso compositore e direttore di coro John Rutter sulla pratica corale.
Da tre anni nella scuola Media Montale si svolge attività di coro pomeridiana con il “Keep Calm”, progetto attivato dal Comune insieme alle scuole medie di Bollate. Con la collaborazione attivata dall’Accademia Vivaldi per il concerto natalizio, al Coro Keep Calm si è unito il coro dei bambini delle classi quinte elementari dell’Istituto Comprensivo Montessori, dando vita ad una formazione di quasi 100 elementi.
La responsabile del progetto è la professoressa Inzaghi, docente di Educazione musicale della scuola media Montale, direttrice di coro di voci bianche. In questa speciale occasione il professor Alessandro Di Tommaso, docente dell’Accademia Vivaldi, ha curato l’accompagnamento musicale al pianoforte.
Cantare in coro ha una valenza altamente educativa e formativa, gli alunni devono impegnarsi per raggiungere un obiettivo comune ed imparano ad esprimere loro stessi in armonia con gli altri. Il coro ha preparato un concerto sulla pace e la tolleranza fra i popoli perché la musica è un importante veicolo di messaggi. Il programma scelto è dedicato alla multiculturalità: verranno eseguiti un canto palestinese, uno afroamericano e uno che ricorda la shoah unitamente a canti della tradizione natalizia cristiana. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.