Gli incontri con il futuro, un ciclo di appuntamenti per conoscere Leonardo e parlare del futuro

1368

Nel cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci, Fondazione Augusto Rancilio con la collaborazione del Comune di Bollate, Anthelios Edizioni, Alveare Cooperativa Sociale Onlus e Acli – Circolo di Cesate organizza una serie di mostre e iniziative dedicate al grande genio toscano. A contorno dell’esposizione in Villa Arconati-FAR della prima edizione del Codice Atlantico leonardesco, viene proposto un ciclo di incontri con il mondo della cultura e della scienza, per conoscere Leonardo e parlare del nostro futuro.

Il primo appuntamento è domenica 27 ottobre con Massimo Polidoro:
alle 11.30, in biblioteca, l’autore presenterà il suo libro Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle e alle 15, in villa Arconati – FAR, accompagnerà il pubblico alla visita guidata della mostra dedicata al Codice Atlantico.
La prenotazione è obbligatoria:
cultura@comune.bollate.mi.it
0235005501.

Domenica 10 novembre alle 11, in Villa Arconati-FAR, sarà la volta di Paolo Ferri, bollatese scienziato dell’Agenzia Spaziale Europea che parlerà del futuro dell’esplorazione spaziale.

A chiudere gli incontri nel segno di Leonardo, sabato 16 novembre dalle 11 alle 16, in Villa Arconati – FAR, si terrà il convegno Uomini e altri animali: storie di percorsi condivisi.

Qui il programma e la locandina della rassegna.