L’Accademia Vivaldi – Ist. Mus. Città di Bollate quest’anno è impegnata in un importante progetto di divulgazione culturale dal titolo “Esplorando la MUSICA”. Si tratta di un percorso dedicato al teatro e alla musica che si realizza grazie alla collaborazione con una tra le realtà più ambite del panorama musicale italiano, l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, che ha sposato fin da subito il progetto, ideato dal direttore artistico M° Claudia Gualco. Non è la prima volta che l’Accademia del Teatro alla Scala collabora attivamente con la Vivaldi, la prima collaborazione risale a 10 anni fa.
Un ciclo di incontri aperti alla Cittadinanza, condotti dal M° Giuseppe Califano, con l’obiettivo di offrire momenti di avvicinamento musicale di facile comprensione, coinvolgenti e soprattutto accessibili a tutti. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con il Comune di Bollate – Assessorato alla Cultura e Pace, nell’ambito della rassegna “I martedì della biblioteca”.
L’area didattica dell’Accademia Teatro alla Scala si occupa di progetti di didattica musicale e didattica delle arti e discipline dello spettacolo, che si concretizzano in percorsi di formazione, incontri e seminari pubblici.
Il M° Giuseppe Califano, pianista, compositore, direttore d’orchestra e formatore. dal 2010 collabora nell’ambito della didattica con diverse realtà, tra cui Festival Milano Musica, Mito Settembre Musica, Renata Tebaldi Fondazione Musei, As.Li.Co e Accademia Teatro alla Scala. Ha diretto fra le altre l’Orchestra dell’Accademia Europea, i Musici di Parma e l’Orchestra di Milano Classica. Ha diretto la compagnia Opera17 e Il circolo delle quinte. Le sue composizioni hanno riscosso riconoscimenti sia in Italia che all’estero.
Il primo appuntamento, dedicato all’opera è martedì 14 maggio, “L’Opera… ovvero la fabbrica dei sogni”, segue sabato 18 maggio, per Piano City Milano 2019, “Un’astronave chiamata pianoforte”, martedì 28 maggio “Maestri in ombra: sulle orme di Mario Cicogna”, il percorso si conclude martedì 4 giugno con un focus sull’orchestra “Come in un romanzo di suoni”.
Gli appuntamenti del martedì si svolgono alle ore 21, l’evento di Piano City alle ore 17.30. Presso la Sala conferenze della Biblioteca comunale.
Ingresso libero.