“Esplorando la MUSICA”: doppio appuntamento con la Vivaldi

1442

Inizierà martedì 14 maggio il nuovo progetto di divulgazione culturale “Esplorando la MUSICA”, a cura dell’Accademia Vivaldi – Ist. Mus. Città di Bollate con la prestigiosa collaborazione dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Un ciclo di incontri aperti alla Cittadinanza, condotti dal M° Giuseppe Califano, con l’obiettivo di offrire momenti di avvicinamento musicale di facile comprensione, coinvolgenti e soprattutto accessibili a tutti.

Il primo incontro “L’Opera… ovvero la fabbrica dei sogni” è dedicato all’Opera lirica. L’Opera lirica, epica, sorprendente, inaspettata, poetica, fantastica, esilarante… lo spettacolo in 3D più eclatante che ci sia!

Seguirà sabato 18 maggio alle ore 17,30 l’evento nell’ambito di “Piano City Milano 2019” “Un’astronave chiamata pianoforte”. Dialogando con il pianoforte il M° Califano propone una chiacchierata fra le note; note da cui sgorgano racconti, storie, aneddoti, intorno ai compositori che hanno reso il pianoforte uno degli strumenti più amati al mondo. Con la partecipazione di giovani allievi di pianoforte dell’Accademia Vivaldi.

Il M° Giuseppe Califano, pianista, compositore, direttore d’orchestra e formatore, dal 2010 collabora nell’ambito della didattica con diverse realtà, tra cui Festival Milano Musica, Mito Settembre Musica, Renata Tebaldi Fondazione Musei, As.Li.Co e Accademia Teatro alla Scala. Ha diretto fra le altre l’Orchestra dell’Accademia Europea, i Musici di Parma e l’Orchestra di Milano Classica. Ha diretto la compagnia Opera17 e Il circolo delle quinte. Le sue composizioni hanno riscosso riconoscimenti sia in Italia che all’estero.

Il percorso, ideato dal direttore artistico M° Claudia Gualco, è organizzato in collaborazione con il Comune di Bollate – Assessorato alla Cultura e Pace, nell’ambito della rassegna “i martedì della biblioteca”. Tutti gli incontri si svolgono presso la Biblioteca di Bollate e sono ad ingresso libero.