Aggiornamenti sulla futura Rho-Monza

3637

Il Sindaco Francesco Vassallo aggiorna i cittadini sulle ultime novità riguardanti la futura Rho-Monza.

Lunedì 1 aprile presso la sede di Regione Lombardia si è riunito il tavolo tecnico – istituzionale per fare il punto sulla progettazione ed esecuzione del tratto di complanare mancante tra i comuni di Bollate e di Novate, all’altezza di via IV Novembre. Oltre ai due Comuni interessati e a Regione Lombardia, erano presenti l’Ing. Costanzo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Città metropolitana di Milano e i due concessionari autostradali ASPI e Milano Serravalle. Da tutti i partecipanti al tavolo è emersa la chiara volontà di procedere alla realizzazione del collegamento mancante della complanare – il cui tracciato di progetto (Complanare A), oggi, si interrompe all’altezza della via IV Novembre costringendo i veicoli a percorrere la viabilità locale dei due Comuni per poi, successivamente, immettersi di nuovo sul tracciato della complanare C, da via Piave a Bollate o da via Di Vittorio a Novate.

Il Ministero ha specificato che il completamento della complanare è necessario e importante poiché rappresenta una parte essenziale del progetto di potenziamento ad autostrada della vecchia Rho-Monza. La complanare è di importanza statale poiché, raccogliendo il traffico sovra-comunale e collegando la Varesina bis ai 5 comuni alleggerirà la nuova autostrada evitandone la saturazione.

I vari rappresentanti si sono impegnati, ognuno per le proprie competenze, a realizzare la progettazione definitiva ed esecutiva del tratto mancante ed approvare il progetto in una prossima conferenza di servizi appositamente convocata e procedere con i lavori.

I Comuni di Bollate e di Novate ringraziano l’Assessore Regionale Terzi e la sua struttura tecnica per la paziente opera di coordinamento e raccordo tra le varie istituzioni e i concessionari, l’Ing. Costanzo per il prezioso contributo volto a sciogliere i nodi normativi e progettuali dell’opera e i funzionari di Città metropolitana di Milano, delle concessionarie e dei due comuni che si stanno prodigando per dare un futuro viabilistico più funzionale ai nostri territori.

Il Sindaco Francesco Vassallo