Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale di Bollate celebra la III Festa dell’Europa, che si svolgerà in due giornate: giovedì 9 e venerdì 10 maggio. In programma, iniziative nelle scuole del territorio, un incontro sulla Romania e l’inaugurazione di una mostra dell’ITCS Primo Levi.
«E’ importante ricordare questa data storica che ha segnato l’avvio del pensiero di un’Europa unita e che, poi, ha portato alla nascita dell’Unione Europea – afferma l‘Assessore alle Politiche europee, Lucia Rocca. Come Amministrazione, ci uniamo alle celebrazioni comunitarie con diverse iniziative che mirano, anzitutto, a infondere lo spirito europeo nelle generazioni più giovani, che rappresentano il nostro futuro».
Ecco il programma previsto per le due giornate:
GIOVEDI’ 9 MAGGIO 2019
LA FESTA DELL’EUROPA NELLE SCUOLE…
Accanto alle celebrazioni istituzionali con la presenza delle autorità, nelle scuole ci saranno diversi momenti dedicati all’Europa: nel pre e post scuola dell’infanzia, i bambini realizzeranno attività ludico-creative legate all’Unione Europea, in collaborazione con la Coop. Pianeta Azzurro. Nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, invece, tutti i bimbi riceveranno il pranzo europeo servito su una tovaglietta personalizzata.
LA FESTA IN CITTA’…
Alle ore 19, nello Spazio Europa Giovani, ci sarà l’incontro dal titolo: «Viaggio in Romania: usi, costumi e curiosità». Il Paese dell’est entrato in UE nel 2007 e, attualmente, a capo della Presidenza di turno, verrà raccontato dalla giovane rumena Alina Buzatu. L’incontro, è realizzato in collaborazione con il Cral del Comune di Bollate, che a giugno effettuerà un viaggio culturale in Romania, e si concluderà con una degustazione di prodotti tipici rumeni.
VENERDI’ 10 MAGGIO
Alle ore 10, nell’atrio comunale, inaugurazione della mostra «Sulle tracce dei francesi in Lombardia e a Bollate», a cura dei ragazzi della 4^A del Liceo Linguistico Esabac Primo Levi di Bollate.