Si è concluso con una pubblicazione che riassume tutto il lavoro dei ragazzi, il progetto PON ‘Sulle tracce dei Francesi in Lombardia’ dell’Istituto Levi di Bollate. Curato e promosso dalla profesoressa Giuliana Cuoghi docente di francese, il progetto ha avuto l’obiettivo del “potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico” e si è classificato al primo posto nel PON – Programma Operativo Nazionale.
Si è articolato in più fasi: la ricerca delle tracce dei francesi in Lombardia e nel territorio di Milano; cui è seguita la produzione di materiale formativo e informativo per studenti e adulti. Si è svolto in collaborazione con altri due licei ESABAC (la rete di scuole che offre ai ragazzi un percorso scolastico speciale che consente loro di perseguire una ‘doppia’ maturità in due lingue) il Liceo Galvani di Milano (capofila) e il liceo Manzoni di Varese, e ha coinvolto alcuni docenti selezionati internamente. Dopo una ricostruzione storica in classe, i ragazzi hanno testato sul territorio la presenza napoleonica in Lombardia, a Milano e a Bollate dove il fulcro sarà Villa Arconati FAR.
Il progetto si è concluso con la promozione e divulgazione del materiale prodotto, tra cui una mostra e la pubblicazione che si può scaricare cliccando: SULLE TRACCE DEI FRANCESI IN LOMBARDIA E A BOLLATE_