“FAI” di Villa Arconati il tuo Luogo del Cuore

6

C’è tempo fino ad aprile 2025 per partecipare alla campagna “i Luoghi del Cuore” e votare Villa Arconati. Il programma nazionale è promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo e mira a valorizzare i luoghi italiani da non dimenticare. L’iniziativa, giunta alla ventesima edizione, prevede una libera votazione da parte dei cittadini per i loro “luoghi del cuore” dislocati sull’intero territorio nazionale. I primi 3 classificati nazionali riceveranno un contributo economico a fronte di un progetto concreto volto al recupero del bene, da concordare con il FAI.

Fondazione Augusto Rancilio ha deciso di candidare a “Luogo del Cuore” una delle eccellenze bollatesi, ovvero Villa Arconati, “la piccola Versailles di Milano”: la Villa, costruita tra la seconda metà del Seicento e la prima metà del Settecento, è uno dei più illustri esempi di villa di delizia ancora miracolosamente conservata nel suo contesto paesaggistico naturale. Il suo ampio giardino monumentale è uno dei pochissimi esempi di giardino all’italiana e alla francese di tutta la Lombardia, con statue classiche, teatri e giochi d’acqua funzionanti e spettacolari. La Villa, un tempo la “casa” di ben dodici Codici di Leonardo da Vinci tra cui l’Atlantico, conserva ancora oggi tesori unici, come la statua di Tiberio, una scultura in marmo classico di quasi tre metri di altezza del I secolo d.C., la più grande statua romana nel nord Italia.

Votare non costa nulla ma è molto importante per Villa Arconati!
Superate le 2.500 preferenze, infatti, si potrà accedere ad un bando che permetterà di candidarsi per ottenere un contributo economico per un progetto di restauro o valorizzazione della Villa. Una grande occasione per far conoscere questa eccellenza bollatese ben oltre i confini della nostra città.

“FAI” di Villa Arconati il tuo luogo del cuore! Vota cliccando qui