Mattina in Comune per gli studenti della classe 5M dell’Istituto Tecnico Erasmo da Rotterdam di Bollate, che hanno partecipato a un momento di scambio e formazione con l’Amministrazione comunale. L’incontro, svoltosi nei giorni scorsi, rientra nell’ambito del progetto “Agendo – Unisona” promosso dalla scuola.
Gli studenti, accompagnati dai professori Barile e Calò, hanno presentato il loro istituto e il progetto, proponendo poi un questionario sulla mobilità sostenibile a quattro esponenti dell’Amministrazione: il Vicesindaco Alberto Grassi, l’Assessore alle Politiche ambientali Emilia Pistone e le rappresentanti del settore Ambiente del Comune, Enrica Dotti, EQ di Commercio e Ambiente e Francesca Suigo, Responsabile Ufficio Ambiente del Comune.
“L’incontro – spiegano gli insegnanti – aveva l’obiettivo di comprendere quanto il Comune di Bollate, attraverso un’apertura e un dialogo tra scuola e istituzioni, sia sensibile ai temi della mobilità sostenibile”.
I questionari somministrati agli amministratori hanno permesso agli studenti di affrontare temi fondamentali legati alla viabilità e alla mobilità cittadina, con continui riferimenti agli attuali progetti in corso o già realizzati nel territorio.
L’Amministrazione comunale ha accolto con favore l’iniziativa, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva dei giovani nelle scelte per il futuro della città. “Questi momenti di confronto sono preziosi – hanno detto gli Amministratori – perché permettono di raccogliere le idee e le proposte dei cittadini più giovani, che rappresentano il futuro della nostra comunità. La sostenibilità e la mobilità sono temi centrali per lo sviluppo di Bollate, e il dialogo con le nuove generazioni è essenziale per costruire un territorio più vivibile e attento alle esigenze di tutti”.