Tema di questa edizione: "Il mio bambino difficile è anche il tuo. Il tuo bambino difficile è anche il mio". Si comincia il 21 marzo con l'incontro dal titolo Genitori con i piedi per terra. Basi sicure per i figli in crescita. In Biblioteca, dalle 17.45 alle 19.30, con Fabrizio Dell’Orto del Consorzio Sir.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra i tre Istituti Statali di Bollate e l'Assessorato alle Politiche Educative del Comune e tocca tematiche importanti per la società moderna: si va dagli affetti alle tecnologie, dall'autostima ai valori nelle nostre società.
"L'attività e il programma nascono dalla collaborazione dei tre istituti che, insieme hanno pensato e organizzato tutta la rassegna - spiega l'Assessore alle Politiche Educative Salvatore Leone. L'iniziativa è rivolta a tutti i cittadini vista l'importanza e l'attualità delle tematiche affrontate ma, in primo luogo, si rivolge ai genitori degli alunni degli Istituti comprensivi (scuola infanzia, primaria e secondaria di primo grado). Si tratta di un progetto cui teniamo molto e che stiam facendo crescere di anno in anno con iniziative sempre più coinvolgenti".
Dopo l'incontro del 21 marzo ne seguono altri 6, fino a gennaio 2019. Ecco le altre date già programmate:
18 aprile 2018 - Ore 17.45 - 19.30
ICS Montessori - via Montessori
Ci vuole un villaggio per crescere un bambino con Laura Troiano e Valeria Perris del Servizio Affido Familiare - Comuni Insieme
16 maggio 2018 - Ore 17.45 - 19.30
ICS Rosmini - Scuola Secondaria Leonardo da Vinci via Fratellanza
Ti pacco tutti i clipper. I non linguaggi della relazione tra pari con Silvana Vaccaro e Michele Stasi.
Altri 4 appuntamenti saranno organizzati nei mesi di ottobre, novembre, dicembre e gennaio 2019, in date da definire. tutti gli appuntamenti si terranno in Biblioteca centrale.
PROMEMORIA PRIMO INCONTRO: 21 marzo
Genitori con i piedi per terra. Basi sicure per i figli in crescita.
In Biblioteca, dalle 17.45 alle 19.30, con Fabrizio Dell’Orto del Consorzio Sir.